1 minuto in auto, 5 minuti in bicicletta
Il Polo della Meccatronica si propone come spazio comune dove produrre, ricercare, sperimentare prodotti e processi innovativi e più efficienti grazie all’interazione tra informatica, elettronica e meccanica. In una parola: meccatronica.
Rovereto è uno dei pochi esempi in Italia di polo industriale dove imprenditori, lavoratori, ricercatori e studenti possono crescere condividendo un “habitat” ideale. Un cluster che in Trentino vede la presenza qualificata di aziende nel settore dell’automotive, dei sistemi intelligenti e robotica, sensoristica ed automazione industriale.
1 minuto in auto, 3 minuti in bicicletta
Progetto Manifattura è un centro di innovazione industriale che opera prioritariamente nei settori dell’edilizia ecosostenibile, dell’energia rinnovabile, delle tecnologie per l’ambiente e per la gestione delle risorse naturali. Il suo scopo è quello di favorire lo sviluppo di un sistema produttivo specializzato sui temi della sostenibilità ambientale e delle cleantech, fornendo servizi specializzati ed opportunità di crescita imprenditoriale. Il progetto si caratterizza per la creazione di un polo produttivo sui temi della sostenibilità e delle tecnologie ambientali – integrato da iniziative di ricerca, formazione, assistenza tecnica, networking – e al tempo stesso come spazio di sperimentazione di soluzioni innovative dal punto di vista architettonico, ingegneristico, impiantistico, energetico.